L’ABUSO DI FARMACI: UN PROBLEMA SERIO
Molti adolescenti pensano che i farmaci siano sicuri perché vengono prescritti dai dottori. Ma assumerli per scopi non medici, per sballarsi o per “auto-curarsi” può essere pericoloso e creare assuefazione tanto quanto assumere droghe illegali.
L’assunzione di farmaci può causare problemi di salute molto seri. Questo è il motivo per cui vengono presi solo sotto supervisione medica. Ma, anche in questi casi, devono essere strettamente controllati per evitare dipendenza o altri problemi.
Molte pillole sembrano uguali. È estremamente pericoloso assumere una pillola di cui non sei certo o che non è stata prescritta a te. Le persone hanno reazioni diverse ai farmaci, a causa della diversa struttura chimica del loro corpo. Un farmaco che andava bene per una persona potrebbe essere molto rischioso, o addirittura fatale, per qualcun altro.
I farmaci sono sicuri solo per gli individui a cui sono stati prescritti e per nessun’altro.
FARMACI PRESCRITTI: CHE COSA NON SAI
Un tempo molte droghe illegali venivano prescritte dai dottori o da psichiatri, ma più tardi furono bandite, quando le prove dei loro effetti letali non potevano più essere ignorate. Alcuni esempi sono l’eroina, la cocaina, l’LSD, la metanfetamina e l’ecstasy.
L’abuso di farmaci prescritti può essere ancora più rischioso dell’uso di droga illegale. La forza di alcune delle droghe sintetiche (create dall’uomo) disponibili come farmaci prescritti creano un alto rischio di overdose. Questo è particolarmente vero per l’OxyContin ed antidolorifici simili, dove le morti da overdose sono più che raddoppiate durante un periodo di cinque anni.
Molte persone non si accorgono che distribuire o vendere farmaci prescritti (da qualcuno che non sia un medico) è una forma di spaccio ed è illegale quanto vendere eroina o cocaina, e comporta multe salate e anni di galera. Quando la vendita di farmaci causa morte o gravi lesioni fisiche, gli spacciatori possono rischiare l’ergastolo.
ABUSO DI ALCUNI TIPI DI FARMACI
I farmaci prescritti che vengono assunti a scopo ricreativo includono le seguenti categorie:
1. Antidepressivi: spesso sotto il nome di sedativi per il sistema nervoso centrale (cervello e spina dorsale), questi medicinali rallentano le funzioni cerebrali. Includono sedativi (usati per calmare una persona) e tranquillanti (che riducono la tensione o l’ansietà).
2.Oppioidi e derivati: generalmente chiamati antidolorifici, questi farmaci contengono oppio o sostanze simili all’oppio e vengono usate per alleviare il dolore.
3. Stimolanti: una categoria di farmaci che ha lo scopo di incrementare l’energia e la prontezza ma che aumenta allo stesso tempo la pressione del sangue, i battiti cardiaci e la respirazione.
4.Antidepressivi: psicofarmaci che dovrebbero curare la depressione.
SEDATIVI
SEDATIVI: EFFETTI A BREVE TERMINE
- Rallentamento delle funzioni celebrali
- Rallentamento del battito cardiaco e del respiro
- Abbassamento della pressione sanguigna
- Bassa concentrazione
- Confusione
- Spossatezza2
- Vertigini
- Difficoltà di parola
- Febbre
- Pigrizia
- Problemi visivi
- Pupille dilatate
- Disorientamento, mancanza di coordinazione
- Depressione
- Difficoltà o incapacità di urinare
- Dipendenza
Dosi più alte possono causare deterioramento della memoria, del giudizio e della coordinazione, irritabilità, paranoia, e pensieri suicidi. Alcune persone sperimentano l’opposto dell’effetto che dovrebbe avere il farmaco, come ad esempio agitazione o aggressività.
Usare sedativi (che calmano o tranquillizzano) e tranquillanti assieme ad altre sostanze, in particolare l’alcol, può rallentare la respirazione ed il battito cardiaco e può persino portare alla morte.
SEDATIVI: EFFETTI A LUNGO TERMINE
La tolleranza a molti sedativi può svilupparsi rapidamente, causando la necessità di assumerne dosi sempre più elevate per raggiungere lo stesso effetto. Le persone che ne fanno uso, nel cercare di raggiungere lo stesso sballo, possono aumentare la dose ad un livello che porta al coma o alla morte per overdose.
L’utilizzo a lungo termine dei sedativi può produrre depressione, stanchezza fisica cronica, difficoltà respiratorie, problemi sessuali e problemi a dormire. Come aumenta la dipendenza dalla droga spesso si sviluppano desiderio, ansietà o panico, se chi ne fa uso non riesce ad ottenerne altra.
I sintomi dell’astinenza includono insonnia, debolezza e nausea. Per le persone che ne fanno un uso continuo o lo assumono in alte dosi possono aver luogo agitazione, incremento della temperatura del corpo, delirio, allucinazioni e convulsioni. Diversamente dall’astinenza da altre droghe, l’astinenza da sedativi può essere una minaccia per la vita di una persona.
Questi medicinali possono anche incrementare in modo pericoloso il livello dello zucchero nel sangue, causare il diabete, ed incrementare il peso (sono stati riferiti casi di aumento di più di 45 chilogrammi).
In una ricerca condotta da USA Today, in base a dati della Food and Drug Administration su un periodo superiore a quattro anni, gli antipsicotici (un tipo di sedativi) sono stati i principali sospetti di 45 morti causate da problemi di cuore, soffocamenti, deterioramento del fegato e suicidio.
“Per due volte sono andato in overdose di farmaci prescritti (Zyprexa) ed un mio amico è morto a causa dello stesso farmaco… Non c’è niente di peggio che sapere che un tuo amico è morto per avergli dato delle pillole di cui sapevi veramente poco.” – Linda
NOMI DA STRADA
ANTIDEPRESSIVI: Marche: Xanax, Halcion, Librium, Ativan, Klonopin, Amytal, Nembutal, Seconal, Phenobarbital, Valium, Nomi di Strada: Caramella, Pillola, Barbs
ROHYPNOL
Il Rohypnol è un sedativo circa dieci volte più potente del Valium. Il farmaco è sotto forma di pillole bianche o verde-oliva e in genere viene venduto in confezioni protettive. Chi utilizza Rohypnol sbriciola le pillole e ne sniffa la polvere, la sparge sulla marijuana e la fuma, la dissolve in una bevanda o la inietta.
EFFETTI DEL ROHYPNOL
Il Rohypnol è stato utilizzato per commettere delle violenze sessuali perché rende la vittima incapace di difendersi, dandogli la reputazione di una “droga dello stupro”.
Spesso, le persone che utilizzano il Rohypnol descrivono i suoi effetti come “paralizzanti”. L’effetto incomincia da venti a trenta minuti dopo aver preso il farmaco, arriva al massimo del suo effetto dopo 2 ore e può persistere per otto o addirittura dodici ore. Una persona può essere così immobilizzata (incapace di muoversi) che collassa. Rimane a terra con gli occhi aperti, capace di osservare ma senza riuscire a muoversi. Più tardi, la memoria è danneggiata e non riesce a ricordare cosa è successo.
La persona sperimenta la perdita del controllo dei muscoli, confusione, sonnolenza ed amnesia.
Il Rohypnol viene venduto in Europa e in America Latina come sonnifero, ma è illegale negli Stati Uniti.
NOMI DA STRADA
OPPIACEI E DERIVATI DELLA MORFINA
Alcune delle marche e nomi da strada conosciuti:
NOMI DA STRADA
BRAND NAMES: Fiorional with Codeine, Robitussin A-C, Tylenol with Codeine, Empirin with Codeine, Roxanol, Duramorph, Demerol.
STREET NAMES: Captain Cody, Cody, Schoolboy, Doors & Fours, Pancakes & Syrup, Loads, M, Miss Emma, Monkey, White Stuff, Demmies, Pain killer.
BRAND NAMES: Actiq, Duragesic, Sublimaze, OxyContin, Percodan, Percocet, Tylox, Dilaudid.
STREET NAMES: Apache, China girl, Dance fever, Goodfella, Murder 8, Tango and Cash, China white, Friend, Jackpot, TNT, Oxy 80, Oxycat, Hillbilly heroin, Percs, Perks, Juice, Dillies.
EFFETTI DEGLI OPPIACEI E DEI DERIVATI DELLA MORFINA
EFFETTI A BREVE TERMINE
Gli effetti a breve termine di oppiacei e derivati della morfina includono:
- Sonnolenza
- Rallentamento della respirazione
- Stitichezza
- Incoscienza
- Nausea
- Coma
EFFETTI A LUNGO TERMINE
L’uso continuo o l’abuso di oppiacei può risultare in una dipendenza e assuefazione fisica. Il corpo si adatta alla presenza della droga e se questa viene ridotta o interrotta, si presentano sintomi d’astinenza. Tali sintomi includono irrequietezza, dolore muscolare e osseo, insonnia, diarrea, vomito e vampate di freddo con pelle d’oca. Si può anche raggiungere una “tolleranza” da oppiacei, il che significa che chi ne fa uso per un lungo periodo deve incrementarne la dose per poter raggiungere lo stesso effetto.
“Un mio ‘amico’ mi aveva fatto iniziare a far uso dell’ossicodone. Ho iniziato con le compresse da 40 mg, e dopo un paio di mesi sono salita a 60 mg. Ne ero diventata piuttosto dipendente a questo punto, ed ho incominciato a masticarle per assimilarle più velocemente così da non provare nausea. Dovevo prenderne una al mattino appena mi svegliavo, altrimenti non stavo bene. Un’altra dovevo prenderla prima di mezzogiorno. Un altro paio nel pomeriggio e sera. Sapevo che ne ero dipendente perché dovevo assumerle per poter andare avanti. Mi sentivo malissimo se non le prendevo. Non solo fisicamente, ma senza di loro non riuscivo neanche ad avere a che fare con la gente né con la vita in generale. Poi sono salita ad 80 mg ed il mondo ha cominciato a crollarmi addosso. Ho iniziato a rubare a tutti quelli che conoscevo per prendere la mia dose…” – Charleen
STIMOLANTI
Gli stimolanti sotto prescrizione medica vengono distribuiti in pillole o capsule. Quando se ne abusa, vengono ingerite, iniettate in forma liquida o spaccate e sniffate.
EFFETTI A BREVE TERMINE
Gli effetti a breve termine degli stimolanti includono esaurimento, apatia e depressione: la “caduta” che segue la “salita”. È l’immediato e duraturo esaurimento che porta velocemente chi ne fa uso a volerne di più. Presto non cercherà di “sballarsi” ma solo di stare “meglio”, per riuscire ad avere almeno un briciolo di energia.
EFFETTI A LUNGO TERMINE
Gli stimolanti possono creare dipendenza. Ripetute dosi di stimolanti assunte in un breve periodo possono portare ad uno stato di ostilità o paranoia. Tali dosi possono anche portare il corpo a temperature pericolosamente elevate e ad un battito cardiaco irregolare.
NOMI DA STRADA
BRAND NAMES: Ritalin, Concerta, Biphetamine, Dexedrine.
STREET NAMES: R-ball, Skippy, The smart drug, Vitamin R, JIF, Kibbles and bits, Speed, Truck drivers, Bennies, Black beauties, Crosses, Hearts, LA turnaround, Uppers.
ANTIDEPRESSIVI
Un’altra categoria di farmaci prescritti di cui a volte si abusa sono gli antidepressivi. Questi includono Prozac, Paxil, Celexa, Zoloft, Effexor ed il Remeron. Vengono distribuite in capsule e compresse di svariati colori.
Alcuni studi hanno dimostrato che gli effetti di queste droghe possono includere:
- Insonnia
- Irritabilità
- Nervosismo ed ansietà
- Pensieri ed azioni violente
- Agitazione
- Pensieri suicidi o suicidio
- Tremori
- Ostilità
- Sudorazione
- Battiti cardiaci irregolari
- Aggressività
- Comportamento criminale
- Confusione e pensieri sconnessi
- Paranoia
- Allucinazioni
- Psicosi
- Akathisia (agitazione interiore dolorosa; incapacità di rimanere seduto)
Una ricerca ha scoperto che il 14% della gioventù che fa uso di antidepressivi diventa aggressiva e violenta. Un ragazzo di 12 anni ha avuto incubi violenti sul fatto di uccidere i suoi compagni di classe e poi se stesso. Dopo il risveglio, il sogno ha continuato a sembrare “molto reale” e per giorni ha fatto sogni in cui uccideva che sembravano sempre più reali. Era diventato, un caso gravemente tendente al suicidio fin quando non smise di assumere il farmaco.
Questa ricerca ha fornito parecchi altri esempi di comportamenti estremi ed irrazionali di individui che utilizzano questi farmaci. Un uomo ha investito un poliziotto col suo veicolo per prendergli la pistola e spararsi. Un altro ha affogato i suoi due bambini e se stesso nella vasca da bagno, ed un ragazzo ha preso a randellate un suo caro amico senza alcuna ragione apparente. Nessuno di questi aveva precedenti di violenza.
I sintomi di astinenza da antidepressivi includono pensieri suicidi, aggressività, ansietà, depressione, crisi di pianto, insonnia, vertigini, vomito, emicranie, tremori, e sensazioni di “scosse elettriche” nel cervello.
KETAMINA
NOMI DA STRADA
ABUSO DI FARMACI SENZA PRESCRIZIONE
L’abuso riguarda anche farmaci senza prescrizione, per esempio quelli per il raffreddore e la tosse, contenenti il Dextromethorphan (DXM). Il DXM viene venduto in sciroppo, gel e in pastiglie. Venduto in Internet sotto forma di polvere, è particolarmente rischioso per l’incertezza dei componenti e il dosaggio. Si trova in più di 100 prodotti. I più abusati sono il Coricidin e il Robitussin.
EFFETTI
- Allucinazioni visive
- Ipereccitabilità
- Insonnia
- Letargia
- Dipendenza fisica (con un uso prolungato)
- Vertigini
- Difficoltà di parola
- Illusioni
- Sudorazione
- Alta pressione sanguigna
- Danni al fegato e al cervello
Mischiato ad altri farmaci, lo sciroppo per la tosse può anche causare problemi al sistema nervoso centrale o al cuore. Combinato all’alcol, è particolarmente pericoloso e può causare la morte.
NOMI DA STRADA
BRAND NAMES: Coricidin, Robitussin.
STREET NAMES: DXM, CCC, Triple C, Skittles, Robo, Poor Man’s PCP.
STATISTICHE INTERNAZIONALI
L’abuso dei farmaci prescritti, al giorno d’oggi, è un fatto molto comune negli Stati Uniti ed è anche un problema in molte altre aree del mondo, incluse l’Europa, il Sudafrica e l’Asia del sud. Solo negli Stati Uniti, più di 15 milioni di persone abusano di farmaci prescritti, più dei consumatori di cocaina, allucinogeni, sostanze inalanti ed eroina messi assieme.
Nel 2006 negli Stati Uniti 2,6 milioni di persone hanno abusato di farmaci prescritti per la prima volta.
Un sondaggio fatto nel 2007 negli Stati Uniti ha rivelato che il 3,3% dei giovani tra i 12 e i 17 anni e il 6% di quelli tra i 17 e i 25 anni aveva abusato di farmaci prescritti nel mese precedente.
L’abuso di farmaci prescritti ha causato la più alta percentuale di morti per overdose. Dei 22.400 morti per overdose negli Stati Uniti nel 2005, si è scoperto che gli antidolorifici oppiacei sono stati la causa più comune di morte, causandone il 38,2%.
Nel 2005, 4,4 milioni di adolescenti (dai 12 ai 17 anni) negli Stati Uniti ha ammesso di prendere antidolorifici prescritti, e 2,3 milioni hanno preso uno stimolante prescritto, come ad esempio il Ritalin. 2,2 milioni hanno abusato di farmaci senza prescrizione come lo sciroppo per la tosse. L’età media del primo utilizzo è ora tra i 13 e i 14 anni.
CAUSA DI MORTE | ||
Farmaci prescritti | Droghe illegaliCombinate: | 39% |
45% | (Anfetamina + Eroina + Metanfetamina + Cocaina) |
Sedativi, oppiacei e antidepressivi sono responsabili per un numero maggiore di morti da overdose (45%) di cocaina, eroina, metanfetamine e anfetamine (39%) messe assieme. Negli Stati Uniti, la maggior parte delle morti avevano luogo nei quartieri afroamericani del centro città, ma questo tasso è stato ora sorpassato da quello delle comunità bianche rurali. La stessa tendenza si può vedere dall’ammontare di ricoveri in ospedale per abuso di sostanze e di ricoveri d’emergenza per overdose. Su 1,4 milioni di ricoveri di emergenza dovuti alle droghe nel 2005, 598.542 sono stati associati all’abuso di farmaci assunti da soli o con altre droghe.
Secondo un sondaggio, quasi il 50% degli adolescenti crede che assumere farmaci prescritti sia molto più sicuro che assumere droghe illegali. Tra 60 e il 70% di essi affermano che il loro armadietto farmaceutico è la fonte da cui attingono le droghe.
In base a quanto dice il Centro Nazionale sulla Dipendenza e Abuso di Sostanze dell’Università della Columbia, gli adolescenti che abusano dei farmaci hanno il doppio delle possibilità di far uso di alcolici, il quintuplo delle probabilità che utilizzino marijuana e dalle dodici alle venti probabilità in più di utilizzare droghe da illegali come l’eroina, l’ecstasy e la cocaina, rispetto agli adolescenti che non abusano dei farmaci prescritti.
Nel 2007, la Drug Enforcement Administration ha scoperto che l’abuso dell’antidolorifico Fentanyl ha ucciso più di 1.000 persone negli Stati Uniti, solo in quell’anno. È da trenta a cinquanta volte più potente dell’eroina.
“Mi sono accorto che stavo usando più Xanax regolarmente. Ho preso un permesso dal lavoro per venirne fuori. Senza sapere che ne ero dipendente, ho smesso ‘bruscamente’. Sono rimasta a letto per quattro giorni e quattro notti. Non mangiavo e non dormivo. Vomitavo. Avevo le allucinazioni. Circa al terzo giorno senza Xanax incominciavo a diventare scoordinata, perdevo l’equilibrio e andavo a sbattere contro le cose. Al quarto giorno ero molto preoccupata quando ho incominciato ad avere degli spasmi nervosi.” – Patricia